Abbiamo conservato per te il libro Economia della cultura (2011). Vol. 1 dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web librisulrazzismo.it in qualsiasi formato a te conveniente!
NOME DEL FILE: Economia della cultura (2011). Vol. 1.pdf
ISBN: 9788815148445
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DESCRIZIONE
"Economia della cultura" affronta l'intero arco dei problemi legati alla dimensione economica del settore artistico e culturale in Italia e a livello internazionale. È articolata in quattro sezioni: un nucleo monografico dedicato di volta in volta ad argomenti di particolare rilevanza; una sezione multitematica con contributi provenienti da studiosi, ricercatori e operatori; una sezione di documentazione per lo più collegata al tema monografico; una sezione di recensioni librarie riferite alla più recente produzione editoriale italiana e internazionale. Si rivolge a studiosi della disciplina, operatori tecnici, gestionali e artistici del settore, amministratori pubblici, studenti e specializzandi nel campo dell'economia e della gestione dell'arte e della cultura.
Anno 2011 - Economia della cultura
ECONOMIA DELLA CULTURA: LA PROSPETTIVA ITALIANA ECONOMIA DELLA CULTURA - a. XVII, 2007, n. 4 ECONOMIA DELLA CULTURA: LA PROSPETTIVA ITALIANA di WALTER SANTAGATA*, GIOVANNA SEGRE** e MICHELE TRIMARCHI*** 1. I primi sviluppi Non è facile spiegare perché gli economisti italiani abbiano atteso ad